Premi Enter per cercare oppure ESC per chiudere
AltrafaseAltrafase
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Per la persona
      • Supporto Psicologico
      • Consulenza di Carriera
      • Valutazione Cognitiva e Psicologica
    • Per l’azienda
      • Psicologo in Azienda
      • Formazione Aziendale
      • Analisi del Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Contatti
  • Psicologo Online
Sostegno alla genitorialità : fare fronte alle difficoltà  di ogni giorno
Psicologia

Sostegno alla genitorialità : fare fronte alle difficoltà  di ogni giorno

Da Serena8 Ottobre 2019Nessun Commento

Il sostegno alla genitorialità  è un aspetto fondamentale del nostro lavoro di psicologhe. La famiglia   è infatti un sistema in continua trasformazione: pensiamo ad esempio a tutti i cambiamenti che influenzano il  percorso di crescita di una famiglia. Cambiamenti che hanno a che fare con eventi attesi e prevedibili, come la nascita di un figlio, i vari passaggi  scolastici, la sua adolescenza. Ma anche trasformazioni legate ad eventi critici che possono creare disequilibrio all’interno del nucleo familiare: malattie, perdite, separazioni, o problemi economici e lavorativi. Ed è soprattutto nei momenti di cambiamento (di qualsiasi natura esso sia), che le capacità  adattive delle persone che compongono il sistema familiare, rivestono la massima importanza. Più numerosi sono i fattori di stress legati al cambiamento, maggiore è la  rigidità  strutturale delle persone, meno la famiglia sarà  in grado di mettere in atto il processo di cambiamento necessario a superare le criticità  verso un equilibrio sano e funzionale.

Gestire il cambiamento in famiglia 

Quando una famiglia si trova ad affrontare un momento delicato di cambiamento (ancor più, se ciò coincide con un periodo particolarmente critico), anche una semplice difficoltà  scolastica può innescare meccanismi emotivi negativi caratterizzati da sentimenti di sfiducia, senso di  colpa, rassegnazione o rifiuto. Sentimenti che inevitabilmente renderanno difficile la comunicazione tra genitori e figli, e tra la famiglia e l’esterno. Avere uno spazio di ascolto privo di giudizio in cui i genitori possano sentirsi liberi di esprimersi, è il primo passo verso il raggiungimento di una maggiore consapevolezza di sé e dei  propri schemi  di risposta allo stress e alle difficoltà  esterne. Anche se e quando si tratta di difficoltà  “di tutti i giorni”.

Far fronte alle piccole grandi, difficoltà  di ogni giorno

Per un genitore e in una famiglia, ogni età  dei figli rappresenta una nuova sfida e le fasi della vita di un figlio, sono nuove fasi della vita anche per un genitore. Ma spesso, né gli uni, né gli altri, sono in possesso degli strumenti per gestire i cambiamenti e i momenti cruciali della vita. Come ad esempio l’ingresso nel mondo della scuola, il rapporto con l’alimentazione o con il sonno, le prime delusioni e le difficoltà  scolastiche. In questi casi bisogna riuscire a chiedere aiuto. il sostegno alla genitorialità  esterno da parte di uno psicologo specializzato, può essere la chiave per affrontare le difficoltà  e superare i cambiamenti in modo sano e positivo. Parlare e condividere le emozioni, alleggerirà  il peso dei problemi di ogni giorno e farci capire che abbiamo sempre qualcuno su cui contare. 


Vuoi approfondire o parlarne con noi? Contattaci!

Tags:

sostegno_genitorialita_psicologo
  • Articolo PrecedenteValutazione psicologica: come comprendere tuo figlio

  • Articolo SuccessivoRicerca del lavoro: quali strategie utilizzare?

Articoli Correlati

Psicologia

Maternità: baby blues VS depressione post partum?

Serena
Serena25 Gennaio 2021
Psicologia

Perché scrivere i propri obiettivi è importante

Serena
Serena10 Gennaio 2021
Psicologia

Leadership femminile contro gli stereotipi

Serena
Serena1 Dicembre 2020
Share Tweet Share Pin
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi per la persona
  • Servizi per l’azienda
  • Blog
  • Psicologo Online
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

info@altrafase.it
Dott.ssa Silvia: 392 9645 119
Dott.ssa Serena: 328 5392 149

Ci trovi a Bologna, Modena e Reggio Emilia.

© 2023 ALTRAFASE. Tutti i diritti riservati
Dott.ssa Serena Burrello • Via Martiri Antifascisti 93, 40054 Budrio (BO), Italia • P.IVA: 03586291209 • CF: BRRSRN90E56A944S • N. Albo 8647
Dott.ssa Silvia Fagone Buscimese • Via Costante Girardengo 6, 42123 Reggio Emilia (RE), Italia • P.IVA: 05468550875 • CF: FGNSLV92A71F205G • N. Albo 8609
Sito realizzato da Look&Feel

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Per la persona
      • Supporto Psicologico
      • Consulenza di Carriera
      • Valutazione Cognitiva e Psicologica
    • Per l’azienda
      • Psicologo in Azienda
      • Formazione Aziendale
      • Analisi del Benessere Organizzativo
  • Blog
  • Contatti
  • Psicologo Online