
Perché scrivere i propri obiettivi è importante
Viviamo l’epoca del multitasking, ogni giorno sono tantissime le cose da fare, da gestire, da tenere sotto controllo, e spesso ci capita di avere la sensazione di stare perdendo di vista ciò che...
Bologna - Modena - Reggio Emilia
Viviamo l’epoca del multitasking, ogni giorno sono tantissime le cose da fare, da gestire, da tenere sotto controllo, e spesso ci capita di avere la sensazione di stare perdendo di vista ciò che...
La leadership al femminile fra abbattimento degli stereotipi e affermazione di séSiamo ormai nel XXI secolo inoltrato e l’evoluzione abbraccia e trasforma ogni giorno molti aspetti della...
Disoccupazione e sofferenza emotiva: che relazione c’è tra la soddisfazione professionale e il benessere psicologico? Il lavoro, non è solo il mezzo attraverso cui possiamo rispondere alle...
Essere mamme e lavoratrici tra organizzazione e emozioni ingombranti Se sei una mamma che lavora, almeno una volta avrai fatto i conti con la stanchezza, il peso di tante cose da gestire e il...
Come superare la paura del fallimento: i consigli delle psicologhe La paura di fallire è una cosa di cui tutti facciamo esperienza e spesso è anche la causa principale dei nostri fallimenti e...
A causa della pandemia da Covid-19 anche il modo di fare scuola è cambiato. Nessuno era preparato ad un simile stravolgimento, ma superato il primo momento di incertezza e sconforto, alunni,...
Overthinking significa pensare continuamente, intensamente e senza sosta, senza arrivare mai a conclusioni, una sorta di preoccupazione cronica accompagnata da un sovraccarico di pensieri negativi....
Per tutti, adulti, bambini e ragazzi, il lockdown e la pandemia da Covid-19 hanno comportato un cambiamento della vita e con buone probabilità, tutti ricorderemo questo periodo per sempre,...
Durante i primi mesi di pandemia da Covid-19 i bambini sono risultati essere meno colpiti dal virus rispetto agli adulti e agli anziani. Tuttavia, il lungo periodo di lockdown e di quarantena, ha...
Sentirsi in colpa quando ci si riposa sembra un paradosso, eppure il “senso di colpa da vacanza” è un sentimento comune a molti. Nonostante sia stato un anno difficile, in cui magari ci siamo...
Si parla sempre di saper ascoltare gli altri e ci impegniamo per riuscirci, ma troppo spesso dimentichiamo di dedicare a noi stessi le stesse attenzioni. L’ascolto profondo è un esercizio che va...
L’amore è importante in ogni fase della nostra vita, e la sua presenza è legata alla pienezza, alla realizzazione e alla felicità di ciascuno di noi. L’amore però non va inteso solo un...
Estate tra compiti e vacanza: come organizzarsi per godersi il riposo e arrivare preparati a settembreSiamo ormai a estate inoltrata, il caldo è arrivato e dopo un inverno così impegnativo e...
Reinventarsi, cambiare vita, voltare pagina: tutti lo abbiamo desiderato almeno una voltaMa queste espressioni spesso comunicano emozioni contrastanti. E se da una parte ci motivano, ci danno energia...
Ore e ore attaccati agli schermi con l’ansia di non riuscire a prepararsi adeguatamente, di rimanere indietro: essere studenti ai tempi del Covid-19 non è semplice neanche per gli...
La psicologia ci dice perché qualcuno prova disagio o difficoltà ad uscire dal lockdown e ritornare ai ritmi di sempre.Durante il periodo difficile che tutto il mondo ha vissuto negli ultimi mesi,...
“L’autoconsapevolezza è il processo tramite cui si riconoscono i propri sentimenti, atteggiamenti, valori e, al contempo, il processo di apprendimento degli aspetti che si inducono sugli...
Intere famiglie si ritrovano in quarantena e i ritmi della quotidianità vengono stravolti. Ci siamo ritrovati a dover reinventare le nostre routine e l’organizzazione delle nostre giornate a...
La paura: un’emozione molto diffusa in questo periodo di emergenza e di isolamento. Tutti, ognuno a modo nostro, stiamo sperimentando nuove esperienze di paura: quando leggiamo o ascoltiamo le...
Da qualche settimana le scuole sono chiuse, una misura adottata per contenere l’emergenza coronavirus. Ci hanno spiegato come comportarci, cosa fare e cosa non fare, quali posti evitare e ci hanno...
Questo periodo delicato in cui ci viene richiesto di trascorrere più tempo dentro casa limitando uscite e contatti umani, mette in crisi molti di noi. Cosa succederà dopo questo periodo? E quando...
Nella vita quotidiana di tutte le coppie, è molto facile lasciarsi trascinare in conflitti che feriscono non solo il partner ma anche noi stessi. Il segreto per evitarli è tutto nella comunicazione...
Lo shiatsu in coppiaIn una coppia, il corpo rappresenta un elemento importante, rappresentativo del legame ed è la sede principale di espressione dell’intimità. Spesso è proprio il corpo a dare...
Dicembre è il mese delle feste, Natale si avvicina e diversamente da quanto si pensi questo può essere un periodo o un momento difficile per molte persone. Gli obblighi sociali aumentano, le...
I bilanci di fine anno sono un appuntamento fisso per molti di noi. La fine dell’anno segna in qualche modo il completamento di un ciclo, di una fase, ed evoca ricordi, confronti, resoconti,...
L'anno nuovo è ufficialmente cominciato! Ci siamo ricaricati, abbiamo fatto il bilancio degli errori e dei successi, ripensato ai momenti negativi e a quelli positivi, abbiamo scritto liste e siamo...
Quando parliamo di orientamento e insegnanti e di orientamento a scuola, parliamo dell’importanza di supportare i giovani nella scelta del percorso formativo e professionale. La scuola è...
Quando per i ragazzi arriva il momento di fare delle scelte cruciali per la propria formazione e la propria professionalità futura, anche la famiglia e i genitori giocano un ruolo chiave. Viceversa,...
L’orientamento è sempre più un aspetto fondamentale nei momenti della vita in cui ci avviciniamo a compiere le scelte che ci condurranno verso un preciso percorso formativo e professionale. Fare...
Fobie scolastiche e rifiuto della scuola, non sono mai segnali da prendere con leggerezza. Vero è che la scuola non sempre suscita emozioni o ricordi positivi. Spesso, la parola “scuola” può...
Fobie scolastiche e difficoltà nell’apprendimento sono problemi molto comuni e sono sempre di più le famiglie che devono far fronte alle difficoltà di ogni giorno, soprattutto durante i primi...
La valutazione psicologica: che cos’è? La valutazione psicologica è l’indagine sulla sfera cognitiva, emotiva e comportamentale. Un’indagine che viene portata avanti attraverso...
Il sostegno alla genitorialità è un aspetto fondamentale del nostro lavoro di psicologhe. La famiglia è infatti un sistema in continua trasformazione: pensiamo ad esempio a tutti i...
La leadership è un dono innato o un’attitudine che possiamo esercitare?Gli interrogativi sulle capacità di leadership sono da sempre al centro della ricerca di psicologi e sociologi. Numerose...
L’inizio della scuola fa parte del ritorno alla quotidianità, interrotta dalle vacanze estive, ma fa parte anche dei nuovi inizi di settembre. Talvolta è proprio in questo periodo che...
I buoni propositi e il potere degli inizi Settembre è il mese dei nuovi inizi e anche se con un pizzico di nostalgia ci lasciamo alle spalle le vacanze, ci accingiamo a guardare alla ripresa...
Ascoltarsi a vicenda: facile, no?Una buona conversazione è uno dei grandi piaceri della vita quotidiana: scambiare idee, emozioni, esperienze e progetti insieme alla famiglia, agli amici e ai...
Il gioco simbolico ce lo ricordiamo tutti: nel concetto di gioco i bambini imitano i fatti della realtà “facendo finta di…”. Dopo il primo anno di vita e per tutta l’età prescolare il gioco...
Per comprendere il significato profondo della consapevolezza corporea è necessario partire dal concetto stesso di piena consapevolezza. Cos'è la piena consapevolezza?Quando parliamo di piena...
L’estate permette di staccare dallo stress della vita frenetica, dai tempi scanditi, dalle scadenze. Quello che recuperiamo in una sola parola è il tempo! È il momento migliore per...
Cyberbullismo: che cos’è Cyberbullismo, un fenomeno di cui si parla sempre di più, portato all’attenzione dai media, dalla legislatura e persino da molti nomi noti provenienti dal mondo...
Figli e Social Network: una realtà che fa parte del mondo e del tempo che viviamo e con cui dobbiamo imparare a confrontarci. Figli e Social Network: partiamo dai numeri L’OssCom (Centro...
Bambini e tecnologia: all’orizzonte nuove risorse e opportunità ma anche rischi a cui i genitori hanno il dovere di prestare attenzione. La diffusione sempre crescente delle nuove tecnologie, ha...
L’ansia da esame è una sensazione che quasi tutti conoscono o hanno conosciuto almeno una volta. Anche gli studenti più preparati e sicuri di sé. Può capitare di farsi prendere dal panico al...
"Comunicare non significa solamente comprendere o percepire i segnali -verbali e non- che ci vengono trasmessi dagli altri. Perché tra due individui di instauri una comunicazione emotiva "piena" ed...
Le esperienze che viviamo, giorno dopo giorno, a partire dalla nostra infanzia, plasmano i nostri circuiti neurali. Per questo motivo, il sistema di credenze che "assorbiamo" fin dall'inizio della...
"Molti ritengono che iniziare una psicoterapia sia un atto di resa, la ratificazione dell'incapacità a cavarsela da soli, o peggio uno stigma posto su una condizione di insanità...
"Devo imparare a voler bene allo stupido che è in me: quello che è troppo sensibile, che parla troppo, corre troppi rischi, qualche volta vince e troppo spesso perde, che non ha...
"L’opinione pubblica è ancora ben lontana dall’essere consapevole che tutto ciò che capita al bambino nei suoi primi anni di vita si ripercuote inevitabilmente sull’intera società [...]...
Non importa il motivo per il quale ho iniziato ad andare da uno psicologo, ma credo sia cominciato tutto quando ho sentito che in me c’era qualcosa di sbagliato, quando la macchina si era per...
VALOREConsidero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.Considero valore il regno minerale, l'assemblea delle stelle.Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso...